Vini dei Colli Euganei ... dal nostro vigneto alla tua tavola

CANTINA BENATO

Tradizione ed Innovazione al servizio ... dei non astemi

ecco i nostri vini

VINI SFUSI (disponibili fino ad esaurimento scorte)

 

  • Prosecco (vino bianco, sia in versione ferma che frizzante);

  • Bianco dei Colli Euganei: 30% Riesling, 30% Pinot Bianco, 40% Pinella (vino bianco, sia in versione ferma che frizzante);

  • Chardonnay (vino bianco, sia in versione ferma che frizzante);

  • Pinot Grigio (vino bianco derivato da uve rosse, sia in versione ferma che frizzante);

  • Incrocio Manzoni (vino bianco, sia in versione ferma che frizzante);

  • Moscato Veneto "Secco" (vino bianco aromatico, solo in versione ferma);

  • Moscato Fior D'Arancio (vino bianco dolce);

  • Rabosin (vino rosato, sia in versione ferma che frizzante);

  • Cabernet "Sauvignon" (vino rosso fermo);

  • Cabernet "Franc" (vino rosso fermo);

  • Marzemino "Secco" (vino rosso fermo);

  • Raboso "Friularo" (vino rosso fermo).

 

VINI IN BOTTIGLIA (disponibili fino ad esaurimento scorte)

 

CANEVARO

Serprino, biotipo del vitigno Glera.

E' un vino bianco frizzante dal profumo fresco e delicato, vagamente fruttato; lo caratterizza un colore giallo paglierino non molto marcato.

Per la sua bollicina leggera è valido da bere come aperitivo ed ottimo se abbinato ad antipasti e primi piatti a base di pesce oppure a carni bianche.

 

Grado alcolico 11,5% vol.

GRAN CUVEE'

Prosecco, vitigno Glera.

E' un vino bianco spumante extra dry dal sentore frutato di mela o pera; lo caratterizza un colore giallo paglierino brillante. Le sue bollicine fini e persistenti ne fanno il re indiscusso degli aperitivi.

 

Grado alcolico 11% vol.

MOSCATO FIOR D'ARANCIO

Moscato giallo.

E' un vino bianco dolce spumantizzato dal profumo intenso ed inconfondibile; lo caratterizza un colore giallo dorato. La bollicina fine ed effervescente lo eleggono a vino di chiusura del pasto.

Storico il suo abbinamento con dolci e torte; non può non mancare a cerimonie ed in presenza di ospiti a tavola.

 

Grado alcolico 6,5% vol.

RADICI

Tre vitigni: 30% Riesling, 30% Pinot Bianco, 40% Pinella.

E' un vino bianco fermo che prende il meglio da ognuno dei tre uvaggi che lo compongono. Dal colore paglierino con riflessi verdognoli, leggermente aromatico, dal corpo strutturato e dal sapore minerale.

Può tranquillamente essere il vino di ogni giorno sulla tavola oppure spiccare per classe a fianco di piatti a base di pesce.

 

Grado alcolico 12,5% vol.

MOSCATO VENETO "SECCO"

Moscato giallo.

E' un vino bianco fermo ed aromatico. Il profumo richiama il Moscato Fior d'Arancio, provenendo dallo stesso vitigno, ma il gusto è quello proprio di un vino secco, non eccessivamente dolce, con una lieve traccia di amabilità. La sfumatura cromatica predominante è il giallo paglierino acceso.

Trova posto sulla tavola a tutto pasto; per chi vuol osare anche negli aperitivi.

 

Grado alcolico 13% vol.

BARBERA VENETO

Vitigno Barbera.

E' un vino rosso fermo molto strutturato. Il colore è rosso intenso ma è nel gusto che punta a sorprendere in quanto, a differenza del suo omonimo piemontese, è meno "duro", più morbido al palato ma altrettanto corposo. Inutile dire che carni rosse, alla brace e non, e primi piatti a base di sughi di carne sono il suo abbinamento ideale.

 

Grado alcolico 13% vol. 

CABERNET FRANC

Vitigno Cabernet Franc.

E' un vino rosso fermo dal profumo leggermente erbaceo che molto spesso richiama note di peperoni e lamponi; lo caratterizza un brillante colore rosso rubino. Ha una nota di gusto decisa e marcata ma si adatta benissimo in tavola a svariati abbinamenti oltre che ad un riflessivo calice in solitario.

 

Grado alcolico 13% vol.

CABERNET SAUVIGNON

Vitigno Cabernet Sauvignon.

E' un vino rosso fermo dal profumo di frutti di bosco maturi; lo caratterizza un colore rosso intenso. Al palato si presenta morbido, ampio e caldo; il suo contenuto ricco in tannini ne consente una notevole maturazione con l'invecchiamento. L'ideale compagno per arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

 

Grado alcolico 13% vol.

"VECCHIO STILE"

Imbottigliamo, anche al momento, qualsiasi vino sfuso presente in cantina alla vecchia maniera dei nostri nonni per darti una bottiglia naturale e genuina. Che sia bianco o rosso, fermo o rifermentato, la filtrazione poco spinta e l'imbottigliamento manuale portano ad una bottiglia con poca apparenza ma tanta sostanza.